Descrizione
Il 15 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all'estero.
Anche il Comune di Carceri partecipa in collaborazione con la Fondazione AMESCI ad un progetto per il reclutamento di n. 3 volontari nel Settore di Intervento PATRIMONIO ARTISTICO-BIBLIOTECA. Al fine di favorire la più ampia partecipazione dei giovani di seguito ogni cittadino/a interessato/a troverà:
- il bando di selezione
- il file della scheda contenente le informazioni essenziali di ciascun progetto di Vostra competenza
- La Guida SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- il link https://domandaonline.serviziocivile.it/ per la domanda alla piattaforma DOL (domanda online), unico strumento attraverso il quale è possibile presentare la domanda di partecipazione al DPGSCU,
- la Guida alla piattaforma DOL (domanda online)
L'ufficio comunicazione di Amesci metterà in campo una campagna di comunicazione dal titolo #fabeneatefabeneaglialtri, con eventi online e offline per la presentazione dei progetti e post dedicati per raggiungere il più alto numero di interessati.
La Responsabile del progetto di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE per il Comune di Carceri è l'Assistente Sociale Dott.ssa Scarabello Marika che per informazioni e domande risponde al n. 0429619835 nei giorni di di mercoledì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.