Dichiarazione dello stato di crisi idrica nel territorio della regione del veneto

Dettagli della notizia

Dichiarazione dello stato di crisi idrica nel territorio della regione del veneto

Data:

01 Luglio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende nota l'ordinanza n. 37 del 3 maggio 2022 del Presidente della Giunta Regionale con la quale si dichiara lo stato di crisi idrica su tutto il territorio della Regione del Veneto a seguito delle anomale condizioni meteoriche e idrologiche.
Con l'ordinanza regionale si raccomanda a tutti gli utilizzatori di acqua, in particolare agli operatori del settore agricoltura e a coloro che irrigano giardini e parchi, di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile. La gestione parsimoniosa della risorsa idrica sia superficiale che sotterranea dovrà caratterizzare tutte le utenze irrigue autonome.

TUTTI I CITTADINI
fatte salve le esigenze prioritarie dei servizi pubblici di igiene urbana, delle aree verdi di pertinenza sanitario, dell'utilizzo zootecnico o produttivo delle attività regolarmente autorizzate all'uso di acqua potabile

SONO INVITATI:

a un uso estremamente accorto dell'acqua fornita dal pubblico acquedotto;
all'utilizzo dell'acqua fornita dal pubblico acquedotto agli utenti domestici per gli usi alimentari e igienico-sanitari, evitandone l'impiego per le seguenti attività:

lavaggio di cortili e piazzali;
lavaggio domestico di veicoli a motore;
riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili.

ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio di acqua, quali ad esempio:

riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, etc.;
installare sui rubinetti dispositivi frangigetto che, mescolando l'acqua con l'aria, consentono di risparmiare risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego;
se possibile, limitare la ricarica degli sciacquoni sottraendo volume al serbatoio;
preferire la doccia al bagno.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2023, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri